Primo Soccorso Aziendale: Classi e Formazione

Le aziende italiane sono suddivise in tre gruppi per quanto riguarda l’organizzazione del primo soccorso sul luogo di lavoro, secondo il Decreto Ministeriale 388/03. Questa classificazione aiuta a definire le ore di formazione obbligatorie e gli aggiornamenti necessari per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Classificazione delle Aziende

  • Gruppo A: Aziende con un alto rischio di infortuni o specifiche attività particolarmente pericolose.

    • Ore di formazione: 16

    • Ore di aggiornamento: 6 ogni 3 anni

  • Gruppo B: Aziende con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A, con un indice di inabilità permanente inferiore al 4%.

    • Ore di formazione: 12

    • Ore di aggiornamento: 4 ogni 3 anni

  • Gruppo C: Aziende con 1 o 2 lavoratori, escluse quelle del gruppo A.

    • Ore di formazione: 12

    • Ore di aggiornamento: 4 ogni 3 anni

Questa classificazione semplificata consente alle aziende di organizzare al meglio la formazione per il primo soccorso, fondamentale per ridurre i rischi e intervenire prontamente in caso di incidente.

Garantire la formazione adeguata significa tutelare la salute e la sicurezza di tutta la forza lavoro, in conformità con le normative vigenti.